Come preparare i Sarma turchi a casa

sarma turchiI sarma sono degli involtini di origine turca molto famosi e preparati in tutto il territorio del paese, sia in Europa che in Asia. Si tratta di un antipasto a base di riso condito, messo dentro una foglia di vite precedentemente lessata.

Se avete voglia di qualcosa di diverso dal solito e volete stupire i vostri amici durante una cena, preparate i sarma e rimarranno veramente entusiasti.

Chi visita Istanbul finisce per innamorarsi di questa leccornia: la buona notizia è che ora possiamo prepararla anche a casa.

Ingredienti

  • 25 foglie di vite;
  • 250 g di riso;
  • Il succo di un limone;
  • Un pizzico di pepe;
  • 10 foglie di menta;
  • Un pizzico di sale;
  • 1 rametto di aneto;
  • Un ciuffetto di prezzemolo;
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  • 1 grossa cipolla rossa;
  • 1 bicchiere di acqua.

Preparazione

Pulite la cipolla e fatela in pezzi molto piccoli. Lavate la menta e il prezzemolo, asciugateli e sminuzzateli finemente.

In una pentola antiaderente versate l’olio e la cipolla. A fiamma molto bassa lasciatela dorare. Aggiungete il riso e fatelo rosolare per qualche minuto.

Aggiungete l’acqua, l’aneto, la menta ed il prezzemolo. Coprite la pentola e lasciate cuocere il riso per 10 minuti, sempre a fiamma non troppo alta.

Lavate accuratamente le foglie di vite e asciugatele. In abbondante acqua bollente, fatele cuocere per 5 minuti. Scolatele e, facendo molta attenzione a non romperle, asciugatele con un canovaccio pulito.

Procedete tamponando una foglia per volta in modo da rimuovere completamente l’acqua in eccesso.

Disponete una foglia di fico su una tagliere e poggiateci al centro il riso cotto precedentemente. Prendete i lembi più lunghi della foglia e piegateli sul riso, poi arrotolate le parti restanti in modo da bloccare il ripieno.

Fate la stessa cosa con le restanti foglie di fico.

Prendete una pentola abbastanza alta e poggiatevi gli involtini. Fate un primo strato poi procedete con il secondo e via via fino alla fine degli involtini.

Spremete il limone e versate il succo nella pentola.

Ricoprite gli involtini con acqua fredda fino a coprirli tutti, coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere fino a quando l’acqua non si sarà completamente assorbita.

Prima di gustare i sarma, fateli raffreddare completamente: si tratta infatti di un antipasto freddo, che può essere accompagnato anche da un po’ di yogurt greco.

Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.